
A volte, lo stesso copricapo veniva realizzato con due tessuti distinti, uno per il dritto e l’altro per il rovescio, differenti anche nel colore. Alcune mantille di raso, ad esempio, potevano essere foderate in taffetà di diverso colore.
Le signore benestanti ne possedevano un certo numero e le indossavano durante le cerimonie e nelle solennità.