Forse qualcuno ha chiuso per un attimo gli occhi pensando di essere Vladimir Vasiliev o Lorella Cuccarini e di ballare in un grande spettacolo televisivo. Mercoledì scorso al palasport di Sant'Antioco, che si è riempito di musica e di appalusi, è andato in onda il saggio degli alunni delle scuole elementari via Bologna che hanno presentato il lavoro di fine anno dal titolo:”quando la Tv cantava”. Ad esibirsi davanti a genitori e parenti entusiasti i 150 alunni che compongono le sette classi della scuola che hanno concluso nel migliore dei modi l'impegno profuso in cinque mesi del laboratorio scolastico: “Fare, creare e vedere la danza”. Laboratorio guidato dalla maestra di danza Romina Deidda che ha plasmato gli artisti in erba coinvolgendoli in diversi modi di corporeità e motricità attraverso dinamiche relazionali diversificate. <Si sono applicati tantissimo mettendo a frutto questa fase scolastica offerta dal laboratorio- Ha spiegato la maestra di danza Romina Deidda- che li ha portati al sucesso di oggi>. Per due ore i piccoli ballerini si sono esibiti, entusiasmando i presenti che non hanno lesinato gli applausi, presentando due balli per ogni classe con le musiche più rappresentative delle più importanti sigle televisive degli ultimi trent'anni. <Vestiti con l'abbigliamento dei ballerini e ballerine delle sigle televisive proposte hanno saputo regalare uno spettacolo accattivante e divertente – ha sottolineato soddisfatta la coordinatrice scolastica Simonetta Campodonico- che ha riscosso una particolare approvazione da parte del pubblico presente>.
Sant'Antioco. Saggio di danza al suono delle sigle televisive degli alunni delle scuole elementari di Via Bologna
Aspetto
- Font Size
- Default
- Modo Lettura