Ad un mese dall'organizzazione del primo corso di rianimazione BLSD, svolto il 23 gennaio dalle 9 alle 14, ed organizzato dall'"Accademia del Soccorso", il Comune di Iglesias organizza per venerdì 26 febbraio alle ore 11:00, presso il Centro Direzionale in Via Isonzo, un incontro con la stampa per presentare il progetto “Iglesias Cardio Protetta” e l'installazione di due defibrillatori, il primo nella centralissima Piazza Sella, il secondo nella frazione di Nebida. "Iglesias Cardio Protetta" è un progetto portato avanti dall'Assessorato delle Politiche Sociali e Giovanili, in collaborazione con l'Associazione Alberto Riccaboni, e nasce in continuità con il progetto #benesserekm0, che ha visto medici e professionisti locali collaborare per l'ideazione della prima vera campagna di sensibilizzazione dedicata al tema della salute pubblica. “L'obiettivo di questi progetti - afferma Angela Scarpa, Assessore alle Politiche Sociali - è quello di informare e formare i cittadini, al fine di ridurre i rischi e promuovere una cultura della prevenzione”. Infatti, per quanto riguarda la Regione Sardegna, i dati del 118 identificano ogni anno circa 800 arresti cardiaci in luogo pubblico e nei luoghi di lavoro.
“I numeri sono rilevanti - prosegue il Sindaco Mauro Usai - e ci spingono a programmare e potenziare gli interventi legati alla prevenzione della salute”.
Iglesias. La città sarà Cardio Protetta, consegna defibrillatori Venerdì 26 febbraio

Aspetto
- Font Size
- Default
- Modo Lettura