NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
02
Sun, Feb

La predica della domenica. Gesù Cristo… luce del mondo…, nostra luce…

Il Vangelo della Domenica
Aspetto
Condividi

“Non c’è nulla di più bello, di più profondo, di più simpatico, di più ragionevole, di più virile e perfetto di Cristo". Gesù Cristo… luce del mondo…, nostra luce… E non basta; se mi si dimostrasse che Cristo è fuori dalla verità ed effettivamente risultasse che la verità è fuori di Cristo, io preferirei restare con Cristo anziché con la verità.” ( Dostoevskij, Epistolario, vol. I,168. In Cristo, per ciò che lui è e ciò che può suscitare, si irradia lo splendore del nostro essere umano, una bellezza fonte di pace, che tocca cervello e cuore per una nostra esistenza più bella.
La bellezza di Gesù scava nel profondo, attraversa i luoghi del dolore e della disperazione, è una luce e un amore che nessuno può cancellare. In Gesù crocifisso sono unite due bellezze all’apparenza contrapposte: il più bello tra i figli degli uomini e l’uomo sfigurato dal tradimento, dal dolore, da non avere alcuna bellezza per attirare i nostri sguardi. Ne scaturisce tutta la bellezza del suo amore, l’amore di Gesù alla sua nascita, sulla croce e nella risurrezione. Gesù trasforma chi lo guarda, chi lo contempla… Ha paura del crocifisso chi ha paura di dover cambiare, cambiare in meglio, nel modo di pensare, di vedere le cose e gli uomini, cambiare nel modo di vivere nella politica e nell’economia, nella propria fede. Gesù trasmette luce e vita in ogni momento del suo essere. Perciò le nostre scelte più importanti andrebbero fatte dinanzi al crocifisso. “Quando sarò innalzato da terra, attirerò tutti a me…”. Anche nelle situazioni più disperate, un disarmante gesto di amore di Gesù e nostro può aprire la possibilità di salvezza, può aprire un cammino di riconciliazione e di amore, a prima vista impossibili. Questo è l’amore di Dio, questo è l’amore umano vero, questo significa amare i nemici, amare tutti. La luce che emana Gesù ci illumina davvero, ci accompagna sempre, ci cambia la vita. Dobbiamo anzitutto vedere la bellezza della creazione, di ciò che è il mondo e ciò che siamo noi; dobbiamo vedere la bellezza della redenzione, di ciò che noi possiamo diventare, da cattivi …. buoni, da peccatori… santi. La fede in Gesù ci spinge a guardare alle situazioni più disperate con fiducia, perché mai di niente e di nessuno si tratta della fine assoluta. Gesù ci rivela che l’incredibile è divenuto credibile, che l’impossibile è divenuto concreta realtà di vita. conclusione: Per il nostro modo di essere e di vedere le cose. riveliamo a che punto siamo di maturità umana e cristiana….. Riflettiamoci seriamente…

Nicola Fiscante, sacerdote redentorista.