
Nel 1839 il re di Sardegna Carlo Alberto, consapevole che il regime feudale rappresentava un forte ostacolo al rafforzamento dei poteri dello Stato, ritenne che i tempi fossero maturi per abolire il feudalesimo.
Nel 1839 il re di Sardegna Carlo Alberto, consapevole che il regime feudale rappresentava un forte ostacolo al rafforzamento dei poteri dello Stato, ritenne che i tempi fossero maturi per abolire il feudalesimo.
NEL 1769 IL MARCHESE DI QUIRRA SPESE 124 LIRE ‘ PARA ACCONCHAR LOS BANOS DE SARDARA’
Nel 1718 la Sardegna cessò di essere spagnola e Vittorio Amedeo II di Savoia diventò il XVII sovrano del Regno di Sardegna. Per le Terme di Sardara cambiò poco perché continuarono ad appartenere al marchese di Quirra e ad essere amministrate dal suo podatario.
C'è anche un po' di Torres, la più antica società calcistica della Sardegna, nel miracolo islandese. La nazionale allenata da Lars Lagerbäck ha staccato uno storico biglietto per i quarti di finale di Euro 2016 sconfiggendo nientemeno i maestri inglesi, che in pochi giorni sono così usciti dall'Europa due volte.