Un cantiere edilizio è stato avviato nelle scorse settimane a Tacca Rossa, sull’Isola di San Pietro (Carloforte). Nessun cartello “inizio lavori”, solo taglio della vegetazione e una betoniera.
San Giovanni Suergiu. Prevenzione e contrasto del campeggio abusivo. In azione i forestali. Multe per tutti

Un campeggio abusivo in camper è stato scoperto nei giorni scorsi dagli agenti forestali lungo la costa di San Giovanni Suergiu nelle vicinanze della località di Punt'e Trettu.
Carbonia. L'amministrazione comunale ha ricordato la tragedia delle cernitrici minerarie di Montevecchio
152 anni fa, il 4 maggio 1871, la tragedia delle cernitrici minerarie di Montevecchio: 11 operaie, donne e bambine, perirono tragicamente per il cedimento di un serbatoio d'acqua posto sopra il loro dormitorio
Sant'Antioco. Sequestrati dai forestali altri 5 bertovelli “invisibili”
Nella mattinata di domenica 30 aprile, il personale forestale della Base navale di Sant’Antioco, ha individuato, nell'omonima laguna, una calata di bertovelli non visibili, non segnalati e privi della prevista marcatura di identificazione.
La calata, costituita da 5 bertovelli, era disposta a completo sbarramento di un tratto di mare di circa 300 metri e, non essendo visibile, costituiva un serio pericolo per la navigazione in laguna. I Forestali dopo aver liberato il pescato, fortunatamente ancora vitale, hanno rimosso i bertovelli e li hanno sottoposti a sequestro.
Il bertovello è un attrezzo da pesca “a trappola” utilizzato principalmente per la pesca dell’anguilla in laguna ma estende il potenziale di cattura a tantissime altre specie, sopratutto nelle forme giovanili.
Attualmente ne è vietato l’utilizzo dal primo gennaio al 30 giugno.
Teulada. Soccorso dai forestali un cervo ferito

Nei giorni scorsi un allevatore di Teulada, allarmato dal continuo latrare dei cani, ha scoperto, in località Ruinas, la presenza di un cervo con gli arti posteriori feriti.
Gonnesa. Sequestrate opere abusive in corso di realizzazione

Sequestro di opere abusive L'intervento del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale, come sempre presente sul territorio Sardo nella prevenzione e repressione di reati edilizi/paesaggistici
Calasetta. Pattuglia Forestale assiste alla nascita e al salvataggio di piccoli di verdesca noto come squalo blu

Nella mattinata di lunedì 01 maggio, le pattuglie del Corpo Forestale dell’Ispettorato di Iglesias, appartenenti alla Base Navale e alla Stazione Forestale di Sant’Antioco