Durante un servizio di vigilanza presso l’isola di Carloforte la pattuglia del Corpo Forestale appartenente alla Base Navale di Sant’Antioco impegnata in un servizio straordinario mirato alla prevenzione e repressione degli illeciti
Teulada. Prelievo abusivo di Ricci di mare. Multato dai forestali
Il personale della Stazione Forestale di Teulada è intervenuto nei giorni scorsi in Località Campionna, nella costa di Teulada, per verificare l'attività di un pescatore sportivo.
Carbonia. Una denuncia per furto aggravato e danneggiamento.
Nella nottata dell’11 agosto, a Carbonia, i Carabinieri del NORM della Compagnia hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari un 31enne del luogo, per furto aggravato e danneggiamento.
Sant'Antioco. Morte improvvisa piccolo 12 anni. L'amministrazione Comunale a nome della città si stringe attorno al dolore della famiglia.
La morte improvvisa di un bambino di 12 anni offusca l'estate di Sant'Antioco. L'amministrazione Comunale si stringe attorno alla famiglia con un toccante sentimento di condoglianze.
Carbonia. Denunciato un giovane per furto e danneggiamento

Nella nottata dell’11 agosto, a Carbonia, i Carabinieri del NORM della Compagnia hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari un 31enne del luogo, per furto aggravato e danneggiamento.
Carbonia. Cordoglio in città per scomparsa ex assessore Loriana Pitzalis
Il Sindaco Pietro Morittu e l’intera Amministrazione Comunale esprimono sentito cordoglio per la scomparsa dell'ex asessore Loriana Pitzalis
Sant'Antioco. Rinvenuto nel porto il cadavere di un pescatore. Forse fatale sarebbe stato un malore

Il Cadavere di un pescatore è stato rinvenuto sabato sera nel porto di Sant'Antioco. Si chiamava Roberto Brugattu, 58 anni del posto, sembra sia caduto in acqua forse a causa di un malore. Dalle prime nortizie il giovane potrebbe essersi sentito male mentre stava pescando nella zona del porto. La caduta in pochi centimetri d'acqua gli sarebbe stata fatale a causa del malore che lo hanno portato alla morte per annegamento. Gli uomini della Capitaneria accorsi subito sul posto stanno accertando le cauase del decesso. L'allarme è scattato quando qualcuno ha notato un corpo che galleggiava sull'acqua. Dalla prima analisi del cadavere sono stati rilevate delle contusione all'altezza del volto, compatibili con una caduta. Roberto Brugattu è ricordato in paese come un giovane irreprensibile con l'hobby della scultura.
fonte ANSA Sardegna