
In linea con le politiche marittime e della pesca sostenibile dell’Unione europea e delle relative norme di recepimento statali e regionali, il Corpo Forestale e di vigilanza ambientale
In linea con le politiche marittime e della pesca sostenibile dell’Unione europea e delle relative norme di recepimento statali e regionali, il Corpo Forestale e di vigilanza ambientale
Rinaldo Mereu è stato riconfermato segretario generale della Uil Pensionati Sardegna durante il 12° Congresso della Uil Pensionati Sardegna che si è tenuto oggi al Caesar’s Hotel di Cagliari.
Il Cervo sardo (Cervus elaphus corsicanus) è una sottospecie endemica della Sardegna e della Corsica del Cervo europeo (Cervus elaphus).
Si è svolta ieri presso la Direzione Generale del Corpo Forestale la riunione di presentazione del nuovo Comandante, il Generale di Brigata Fabio Migliorati
Le elezioni comunali in Sardegna saranno celebrate domenica 12 giugno, mentre due settimane dopo, il 26 giugno, sarà in programma il ballottaggio.
Il Presidente del Consiglio Comunale di Iglesias comunica che lunedì 16 maggio, alle ore 10.30, il Gruppo dei Senatori del Partito Democratico sarà ospite della Sede del Consorzio AUSI, presso il Palazzo Bellavista di Montepon
'La Regione Sardegna partecipa, in qualità di partner capofila, ad due progetti europei di cooperazione transfrontaliera denominati “MedStar” e “MedCopfire”, al quale prendono parte, oltre alla Sardegna, anche la Regione Liguria, la Regione Toscana, la Corsica e le regioni francesi delle Alpi Marittime e Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
<Anche Coa Cuaddus potrà sventolare per la prima volta lo storico vessillo sinonimo internazionale di salubrità delle acque, rispetto dell’ambiente, servizi per tutti e inclusività.
Il Consorzio di Bonifica della Sardegna Meridionale mette la prima pietra verso la riattivazione del comprensorio irriguo Uta Nord, che si estende a valle della diga del Cixerri.
Si è concluso domenica il Congresso Nazionale di Articolo Uno a Roma che ha visto la rielezione di Roberto Speranza a Segretario nazionale del partito.
Confindustria Sardegna ha inviato una nota urgente ai Prefetti, alla Regione, al Presidente dell’Autorità Portuale, ai Segretari sindacali regionali CGIL, CISL e UIL per rappresentare la gravissima situazione