Anniversario strage Nassiriya, il Presidente Solinas ricorda il Maresciallo Capo Silvio Olla e le altre vittime dell'attentato. Il nostro giovane conterraneo, dice il Presidente Solinas, perse la vita in uno degli eventi più tragici che hanno colpito le nostre Forze Armate, nel quale rimasero uccisi 19 italiani. Altri due giovani sardi della Brigata Sassari rimasero feriti. Un commosso ricordo del Maresciallo Capo della Brigata Sassari, Silvio Olla e delle altre vittime dell’attentato compiuto il 12 novembre del 2003 a Nassiriya viene formulato, nel 19esimo anniversario della strage, dal Presidente della Regione Christian Solinas.
Il nostro giovane conterraneo, dice il Presidente Solinas, perse la vita in uno degli eventi più tragici che hanno colpito le nostre Forze Armate, nel quale rimasero uccisi 19 italiani. Altri due giovani sardi della Brigata Sassari rimasero feriti. 32 anni, dell'isola di Sant' Antioco, Silvio Olla era un sottufficiale in servizio al 151° Reggimento della Brigata Sassari. Figlio di un maresciallo, ricorda il Presidente, e fratello di un carrista. Non dimentichiamo il suo sacrificio, conclude il Presidente Solinas, così come quello di tanti altri giovani. Anche Sant'Antioco ha ricordato il suo erore di pace. Alle 16.30, nel cimitero cittadino, presso il Monumento dedicato all’eroe antiochense, e stata deposta come di consueto, altermine di una breve cerimonia, una corona di alloro.
Sant'Antioco. Anniversario strage Nassiriya, il Presidente Solinas ricorda il Maresciallo Capo Silvio Olla e le altre vittime dell'attentato

Aspetto
- Font Size
- Default
- Modo Lettura