Piccole Isole Sostenibili. Festival Dal 27 al 30 AGOSTO
PROGRAMMA
Il Preludio al Festival ci regala un'esperienza indimenticabile dedicata alla
Posidonia Oceanica, inclusa nel programma di iniziative Bandiera Blu!
La mattina esploreremo la spiaggia di Maladroxia e di sera ci trasferiremo a Coa
Cuaddus. Un coinvolgente gazebo in spiaggia sarà il nostro punto informativo
sulla preziosa Posidonia Oceanica e la Bandiera Blu.
Inoltre, preparatevi per emozionanti uscite in canoa trasparente biposto! In 3
turni (10 - 11 - 12 a Maladroxia e 16 - 17 - 18 a Coa Cuaddus), vi porteremo alla
scoperta delle straordinarie praterie marine di Posidonia oceanica, un mondo
incantato sotto l'acqua.
TOUR CON LE CANOE TRASPARENTI
MALADROXIA - COEQUADDUS DALLE ORE 9:00
SCOPRIAMO LA POSIDONIA OCEANICA
Siamo comunità educante! 28 AGOSTO
18:30 - Preparatevi a ballare per le vie del Paese con la travolgente marching
band dei Rulli Frulli! Partenza e rientro al MuMA ( sede CEAS). Un'incredibile
carica di energia per iniziare il nostro Festival in grande stile!
19:30 - Finalmente il momento tanto atteso: l'inaugurazione uciale del
Festival! Accogliamo tutti i partecipanti e gli ospiti istituzionali al MuMA per
dare il via a questa straordinaria avventura. Sarà l'occasione perfetta per
presentarvi il progetto e la mappa della nostra amata Comunità Educante!
Ascolteremo i discorsi appassionati dei partecipanti, tutti uniti nell’obiettivo di
valorizzare l’educazione e la cultura.
20:30 - I Rulli Frulli tornano con una sorpresa mozzaato! Questa volta,
l'esibizione sarà ai balconi del MuMA. Un'esperienza unica e coinvolgente per
godere della loro musica incantevole e del talento inconfondibile.
APERTURA FESTIVAL - CONCERTO
MUMA - LUNGOMARE C. COLOMBO DALLE ORE 18:30
SIAMO COMUNITÀ EDUCANTE
Foreste del mare 29 AGOSTO PROGRAMMA
21:30 - Immergiti nelle Foreste del Mare con i nostri coinvolgenti laboratori
esperienziali, pensati appositamente per bambini e famiglie!
"Il canto del mare termina sulla riva o nei cuori di chi l'ascolta?" - K. Gibran
Preparatevi ad essere catturati dalle magiche letture di storie provenienti dal
mare, perfette per stimolare l'immaginazione e la fantasia dei più piccoli!
Scoprite insieme a loro le avventure di "La zattera" di Olivier de-Solminihac,
"Guarda il mare" di Estelle Condra, "Piccola balena" di Jo Weaver e "Guizzino" di
Leo Lionni. Età consigliata: dai 4 ai 6 anni.
"L'inventario del mare" - Laboratorio libro d'artista a cura dell'Associazione
Culturale Lughenè Diamo spazio alla creatività dei nostri piccoli artisti!
Il laboratorio di libro d'artista li guiderà nella realizzazione di opere d'arte
ispirate al mare, dando vita a vere e proprie foreste di colori e immaginazione.
"I tesori del Mare" - Laboratorio di divulgazione a cura del CEAS Isola di
Sant'Antioco. Vi siete mai chiesti quali tesori nasconde il mare? Con questo
laboratorio di divulgazione, scoprite le meraviglie marine e il loro impatto
sull'ecosistema, promuovendo un'educazione responsabile verso il nostro
prezioso ambiente marino.
LABORATORI ESPERIENZIALI PER BAMBINI
LUNGOMARE C. COLOMBO DALLE ORE 21:30
FORESTE DEL MARE
Piccole Isole Sostenibili 30 AGOSTO PROGRAMMA
Una chiacchierata aperta a tutti per sognare il futuro di Sant'Antioco!
Uno sguardo al futuro per l'isola : Idee innovative e racconti di sognatori ci
guideranno verso un percorso di sviluppo sostenibile e consapevole. Sognare e
immaginare il futuro ci permetterà di creare un ambiente migliore per tutti!
Avremo la preziosa testimonianza dei produttori locali , che hanno scelto di
investire qui e contribuire allo sviluppo della nostra comunità. Scopriremo
insieme le loro esperienze e il loro impegno nel rendere Sant'Antioco un luogo
sempre più speciale e ricco di opportunità. Dalle 19:30 alle 22:00 , potrete
conoscere, attraverso i loro prodotti, chi nell'isola ha investito e produce.
Saremo circondati da sapori e da persone autentiche della nostra terra, con
prelibatezze da gustare e apprezzare.
ITINERARIO DEL GUSTO PRODUTTORI LOCALI DALLE ORE 19:30