NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
09
Sun, Feb
18 Nuovi articoli

Sant'Antioco. La Asl apre un Ambulatorio per assistere i pazienti di un medico andato in pensione

Attualità Locale
Aspetto
Condividi

Un futuro di assistenza sanitaria si è aperta a Sant'Antioco per gli ex pazienti del Dott. Longu che, a causa del pensionamento del sanitario, attualmente non sono in carico a nessun MMG. La Asl sette ha dato così in futuro di assistenza medica ai cittadini antiochensi, aprendo un Ambulatorio ASCoT presso i locali della Guardia medica per poter assistere i pazienti del medico andato in pensione rimasti senza medico di base per la nota penuria di medici di base, pediatri e quant'altro. l’Ambulatorio ASCoT di Sant’Antioco è attivo dal 14 febbraio scorso "al fine di garantire l’assistenza di base agli ex pazienti del Dott. Longu, si legge in un comunicato dell'Azienda sanitaria locale del Sulcis, che attualmente non sono in carico a nessun MMG. Il Servizio è garantito grazie alla disponibilità della Dott.ssa Livia Gemmi e del Dott. Federico Contu che si alternano presso l’Ambulatorio con i seguenti orari: Lunedì 15:00 – 18:00 (dott. Contu), Martedì 14:30 – 18:00 (dott.ssa Gemmi). (dott.ssa Gemmi), venerdì 10:30 – 12:30 (dott.ssa Gemmi. Eventuali modificazioni verranno comunicate tempestivamente." L'incarico affidato ai medici riguardano la prestazione di visite e prescrizioni di farmaci, esami o visite specialistiche. Per le prescrizione è necessaria la presenza del paziente o eventualmente del suo caregiver o tutore. Per poter accedere alle prestazioni gli utenti dovranno esibire Documento di Identità, Tessera Sanitaria e, laddove richiesto, documentazione clinica (Piani Terapeutici in corso di validità o prescrizioni specialistiche). Se esenti dalla compartecipazione Ticket dovranno essere muniti di Certificazione attestante esenzione per Patologia (anche rara), Reddito o Infortunio Inail ed eventualmente altre esenzioni. Si accede senza prenotazione nel rispetto degli orari dell’ambulatorio e dell’ordine di arrivo, a meno che non ci siano diverse indicazioni da parte del Medico presente. La decisione della Asl è stata accolta con favore e soddisfazione dai pazienti attualmente orfani di medico di base che da mesi, anche con sottoscrizioni, chiedevano un intervento risolutore, nonché dalla Amministrazione comunale da tempo coinvolta dai pazienti per ricercare una immediata soluzione del problema.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna