NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
02
Fri, Jun
18 Nuovi articoli

Carbonia. Giunto a conclusione il progetto “Sicuri in strada”

Politica Locale
Aspetto
Condividi

Dopo circa due mesi di lezioni intense e partecipate, è giunto a conclusione il progetto “Sicuri in strada”, promosso dall’Auser Carbonia in collaborazione con il Comune e il CSV Servizi Sardegna. Venerdì 19 Maggio  in piazza Roma si è svolta la giornata finale di un progetto meritorio rivolto agli alunni delle classi quinte delle scuole primarie. Come ha spiegato il Sindaco Pietro Morittu, “l’Amministrazione Comunale sta investendo sui giovani e ha riattivato i percorsi di educazione stradale a loro dedicati, destinando a questi progetti parte dei proventi derivanti dalle sanzioni del Codice della Strada con lo scopo di far sì che i nostri bambini siano, fin da piccoli, portatori di buone pratiche di sicurezza stradale”. “Il progetto Sicuri in strada” si è concretizzato nell’erogazione agli alunni di specifiche lezioni frontali da parte degli agenti della Polizia Locale in materia di segnaletica stradale. Ad esprimere la sua soddisfazione è anche l’assessore della Pubblica Istruzione Antonietta Melas: “siamo convinti che nell'ambito dei percorsi di educazione civica, l'attività di educazione stradale possa contribuire positivamente al processo di apprendimento del rispetto delle regole di convivenza civile dei bambini e più in generale della nostra comunità. Affrontare il tema della sicurezza stradale nelle scuole può favorire una maggiore consapevolezza dell’importanza del rispetto delle norme del Codice della Strada, riducendo nel contempo il fenomeno di comportamenti irrispettosi e pericolosi per sé e per gli altri”. Per consentire la buona riuscita dell’iniziativa venerdì 19 Maggio in piazza Roma, l’Amministrazione Comunale ha messo a disposizione degli scuolabus per il trasporto degli studenti dai plessi scolastici di Bacu Abis, Is Gannaus, Is Meis e Serbariu.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna