Arrestato per una vecchia rapina
Il 17 maggio, i Carabinieri della Stazione di Uta, hanno tratto in arresto su ordine di carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali del Tribunale di Cagliari un 26enne cagliaritano domiciliato a Uta e in atto sottoposto alla misura coercitiva della libertà vigilata. Il giovane, che deve espiare una pena residua di anni due, mesi due e giorni venti di reclusione perché condannato per il reato di rapina commesso in Cagliari nel 2017, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Uta a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Sorseggia delle bibite mentre è alla guida
Il 17 maggio, i Carabinieri della Stazione di Sinnai, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari, per guida in stato di ebrezza alcolica, un 49enne, operaio del luogo, il quale in quella via della Pineta, veniva sorpreso mentre sorseggiava una bevanda alcolica alla guida della sua autovettura Audi A3; sottoposto ad accertamento con test alcolemico, l’uomo è risultato positivo evidenziando un tasso di 0,85 g/l. La patente di guida è stata immediatamente ritirata, mentre l’autovettura è stata sottoposta a sequestro amministrativo e affidata al medesimo proprietario.
Denuncia per materiale di dubbia proveniena in auto
Nelle primissime ore del 17 maggio, i Carabinieri della Stazione di San Sperate hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari, un 50enne del luogo, disoccupato, gravato da pregiudizi di polizia. I Carabinieri impegnati in uno dei servizi di prevenzione del territorio e alla circolazione stradale hanno proceduto al controllo di un’autovettura Fiat Punto condotta dal 50enne, all’interno della quale a seguito di perquisizione veniva rinvenuto vario materiale per la bardatura di cavalli di cui l’uomo non dava indicazioni in ordine alla provenienza. Dagli accertamenti eseguiti nell’immediatezza dai Carabinieri emergeva che il materiale rinvenuto era stato asportato nella tarda serata del 16 maggio nella località “su pauli”, in pregiudizio di un 61enne del luogo. La refurtiva interamente recuperata è stata restituita all’avente diritto, mentre il 50enne dovrà rispondere del reato di ricettazione dinanzi all’Autorità Giudiziaria
Denuncia-querela di una casalinga truffata
I Carabinieri della Stazione di Donori, hanno ricevuto la denuncia-querela sporta da una casalinga 30enne del luogo, la quale, rispondendo ad un annuncio su un sito internet aveva manifestato la volontà di procedere all’acquisto di un telefono cellulare Iphone 12 Pro Max 128 gb, al prezzo di 380,00 euro.
La donna, aveva dunque effettuato una ricarica su una carta prepagata intestata a un 18enne barese ma, una volta effettuato il pagamento non aveva mai ricevuto il telefono cellulare. Dalle indagini portate avanti dai Carabinieri emergeva che, il profilo utilizzato per indurre la donna ad acquistare il bene era falso, che nella truffa, oltre al 18enne erano coinvolti suo fratello 26enne d la madre di costoro 55enne (gli ultimi due con precedenti penali specifici). Al fine di eludere le investigazioni, ad avvenuto pagamento gli indagati avevano prelevato la somma indebitamente percepita e il giorno successivo alla riscossione avevano denunciato lo smarrimento della carta prepagata. A carico dei tre è stata inoltrata alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari, una comunicazione di notizia di reato per truffa in concorso e riciclaggio e relativa denuncia in stato di libertà.
Nota Stampa COMANDO PROVINCIALE CARABINIERI DI CAGLIARI