NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
04
Wed, Oct
7 Nuovi articoli

Sant'Antioco. Forestali sequestrano ricci durante le recenti festività natalizie

Cronaca Locale
Aspetto
Condividi

Sequestro di ricci a Sant'Antioco durante le recenti festività natalizie. Il personale del Corpo Forestale dell’Ispettorato di Iglesias appartenente alla Base Navale di Sant’Antioco, coadiuvato dalle Stazioni Forestali di Carbonia e Sant’Antioco, ha intensificato le attività di controllo sulle attività di pesca e di commercio ittico mirate a limitare il prelievo e il commercio illegale del riccio di mare. L’echinoderma, presente nei fondali del golfo di Palmas, gode di particolare tutela di legge a causa dell’eccessivo prelievo operato sopratutto negli ultimi anni che impone metodi di cattura sostenibili (in immersione a mano) riservati al pescatore professionale. Nel corso dei servizi, effettuati anche con l’impiego dei mezzi navali del Corpo Forestale di stanza a Sant’Antioco, sono stati sottoposti a sequestro circa 1000 ricci di mare vivi prelevati illecitamente, parte dei quali di taglia inferiore a quella minima prevista dalla normativa. Dopo i rilievi di legge gli esemplari sono stati immediatamente reintrodotti nel proprio habitat naturale. Durante i controlli sono state inoltre sequestrate due reti da traino e una imbarcazione da pesca utilizzata illegalmente per la raccolta degli echinodermi. In totale sono stati contestati 7 illeciti amministrativi a pescatori sportivi e professionali per un totale di 7.000 euro, mentre un pescatore, D.G. 43 anni di Cagliari, è stato denunciato a piede libero all’Autorità Giudiziaria.

 

fonte: Regione Autonoma della Sardegna

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna