Vogliamo far nostro per il nuovo anno l’augurio-benedizione di Mosè per il suo popolo:
la predica di oggi: La famiglia
In tante occasioni abbiamo avuto modo di ribadire che l’amore e l’unione di un uomo e una donna, che, con amore e responsabilità, generano i figli, il matrimonio, non è famiglia tradizionale, ma famiglia naturale.
IV Domenica di Avvento (anno liturgico A). Dio vuol aiutarci senza alcuna imposizione o violenza…
Domenica scorsa concludevo le riflessioni scrivendo: Con l’aiuto del Vangelo, lungo i secoli, l’umanità ne ha fatto di cammino!
L’IMMACOLATA CONCEZIONE DI MARIA SANTISSIMA. Noi … e questo nostro mondo
Viviamo in un mondo che troppo spesso lascia a desiderare. Si vorrebbero rapporti umani di sincerità che suscitano fiducia; di onestà e professionalità che generano amicizia e migliori condizioni vita; ci imbattiamo invece quotidianamente in vicende spiacevoli.
Facciamo Natale….
Facciamo Natale in famiglia. Preparare il presepe e contemplandolo i bambini con papà, mamma e i nonni imparano che a Betlemme quel Bambino è nato e ci dice che è bello volersi bene in casa e dappertutto.
III Domenica di Avvento (Anno liturgico A) Perché è possibile un po’ di gioia
Oggi siamo ripetutamente invitati ad essere lieti “perché viene”, o “perché è venuto”, il Salvatore.
I Domenica di Avvento (anno liturgico a) La nostra storia
Penso di non esagerare dicendo che senza Gesù di Nazaret, la storia dell’umanità sarebbe stata diversa, non certo migliore. Ne vediamo il perché…