L’Ascensione di Gesù al cielo è l’ultima apparizione del Risorto ai discepoli; Gesù rimane con noi nella sua Parola e nei Sacramenti, ma lo rivedremo faccia a faccia quando andremo in Paradiso.
VI Domenica di Pasqua (anno liturgico A), è salutare saperlo.... Gesù prega per noi…

Filippo di cui, in questa Domenica, si parla negli Atti degli Apostoli non è l’apostolo Filippo, ma uno dei diaconi scelto e consacrato per distribuire il necessario economico ai bisognosi.
IV Domenica di Pasqua (Anno liturgico A). Di Lui ci si può fidare… Noi e la morte di Gesù …

“Sappia con certezza tutta la casa d'Israele che Dio ha costituito Signore quel Gesù che voi avete crocifisso".
II Domenica di Pasqua. Utile a sapersi…
Quand’era ancora buio, scrive l’evangelista Giovanni, (e… quel buio ha tutto un significato) la Maddalena andò al sepolcro, lo trovò vuoto e corse a dirlo a Pietro e Giovanni. I due discepoli corsero a verificare la cosa.
V Domenica di Pasqua (anno liturgico A).Oltre il Giovedì Santo …

Il brano evangelico proclamato in questa Domenica fa parte del discorso di Gesù nell’ultima cena, allorché il Maestro dice tante cose, e di estrema importanza, ai suoi discepoli. Lui sta per lasciarli, e li vede rattristati.
III Domenica di pasqua (anno liturgico A). Con Gesù morto

Erano molto tristi quei due discepoli di Gesù in cammino verso Emmaus. E la tristezza era più che giustificata; avevano sperato che fosse Lui il Messia - Salvatore ! Ma Gesù era morto e per loro nulla era cambiato.
LA SANTA PASQUA, La Pasqua di Gesù

Dice il Vangelo che quando crocifissero e morì Gesù si fece buio su tutta la terra, ci fu un gran terremoto, le montagne si spaccarono.