Il tranello preparato a Gesù consisteva nel farlo compromettere con le sue stesse parole di risposta alla loro domanda: dicendo di “pagare le tasse a Roma”,
XXVIII Domenica (anno liturgico A)
“L’abito nuziale”, di cui si parla nel Vangelo, è ben più che un vestito, è un modo di vivere, un atteggiamento interiore; non puoi ad esempio partecipare ad un pranzo di nozze ed essere contro gli sposi, nutrire odio, inimicizia nei loro confronti.
“Chi semina vento, raccoglie tempesta”; un proverbio che come altri riassume la sapienza popolare e tanti sono entrati nella Bibbia.
“Chi semina vento, raccoglie tempesta”; un proverbio che come altri riassume la sapienza popolare e tanti sono entrati nella Bibbia.
XXIV DOMENICA (Anno liturgico A) AMARE SEMPRE, RICONOSCERE I PROPRI ERRORI, ESSERE PERDONATI, PERDONARE
La Parola di Dio è un invito pressante a bandire la vendetta dalla nostra vita; l’odio e il rancore sono sentimenti che non ci appartengono; amore, perdono e qualche volta anche rammarico e indignazione
XXVII Domenica (Anno liturgico A). Essere cristiani … somma fortuna, ma …..
Nel linguaggio biblico lavorare nella vigna del Signore significa essere popolo di Dio ed averne grande onore .
XXV DOMENICA (Anno liturgico A).Gesù ci indica come vivere perché tutto vada meglio per tutti
Gesù oggi ci dà anche una lezione di giustizia sociale. Accogliendo i peccatori Egli aveva suscitato la critica e il malcontento dei Farisei; rispose con una parabola che è di insegnamento a largo raggio per tutti noi.
XXIII Domenica (anno liturgica A). Siamo corresponsabili …
L’amore suggerisce tutti gli espedienti perché le cose vadano a buon fine.