In numerose vie ed aree pubbliche del Comune di Iglesias, è in fase di completamento l’installazione delle postazioni “Dogtoilet”.
Il sistema, rivolto in special modo ai padroni dei cani, permette di unire, in un’unica postazione, un punto di consegna per i sacchetti ed un contenitore per lo smaltimento delle deiezioni animali.
“Una maniera per fornire un servizio ai padroni degli animali ed allo stesso contribuire alla pulizia delle strade e dei marciapiedi”, ha spiegato il Sindaco Mauro Usai.
Fino ad ora sono state installate 30 postazioni “Dogtoilet”, e nei prossimi giorni ne verranno installate altre 10.
Attualmente sono attive le postazioni in:
- Corso Colombo (fronte “Casa Serena”)
- Via Oristano
- Via Roma (fronte Chiostro di San Francesco)
- Via Isonzo (fronte Centro Direzionale)
- Via Valverde (fronte campo sportivo Monteponi)
- Via Pacinotti
- Via Cattaneo (marciapiede ospedale CTO)
- Via Deledda (fronte scuole)
- Via Vivaldi
- Via Vergine Maria
- Via San Salvatore
- Via Sant’Antonio
- Piazza Cavallera
- Corso Colombo (fronte Uff. Postale)
- Via XX Settembre (fronte Chiesa Cuore Immacolato)
- Via Roma
- Via Indipendenza (fronte Seminario)
- Via della Regione (pressi campo sportivo Monteponi)
- Stazione ferroviaria
- Via XX Settembre (angolo Via Firenze)
- Via San Leonardo (fronte Ospedale Santa Barbara)
- Intersezione tra Via Pacinotti e Via Malpighi
- Parco delle Rimembranze (2 postazioni)
- Via Veneto
- Via Leonardo da Vinci (fronte Chiesa San Salvatore)
- Via Argentaria
- Via Torino
- Via Fadda
- Via Cattaneo (fronte ex Comando Vigili).
Le altre postazioni verranno installate in:
- Piazza Sella
- Corso Matteotti
- Piazza Pichi
- Via Azuni
- Via Garibaldi
- Piazza Oberdan
- Piazza Orrù
- Piazza Conte Ugolino
- Galoppatoio Via Laconi
- Via Calabria
“I contenitori per le deiezioni canine costituiscono un aiuto al mantenimento di strade e marciapiedi puliti, e sono un valido strumento per fornire ai proprietari dei cani un sistema di raccolta dei rifiuti, in maniera immediata – ha messo in evidenza l’Assessore all’Ambiente Francesco Melis - Questi contenitori sono dotati anche di dispenser con le buste per la raccolta delle deiezioni, ma si ricorda a tutti i cittadini che prima di portare “Fido” a fare una passeggiata, è obbligatorio dotarsi non solo del guinzaglio ma anche dei sacchetti.
Occorre farne un buon uso, per rispettare la nostra città e renderla più decorosa e pulita”.