La prima Consulta della Pastorale Familiare Diocesana si è riunita domenica 19 novembre, presso i locali del Seminario Vescovile in Iglesias.
Domus Novas. Come gestire con sicurezza la rete informatica
Si è tenuto sabato 18 novembre alle ore 16:00 presso il bar “The Island” di Domusnovas, l’incontro sulla Sicurezza Informatica. Un momento informale organizzato dall’Associazione Elda Mazzocchi Scarzella con l’obiettivo di spiegare a famiglie e studenti le insidie e le truffe che si nascondono dietro il web.
Iglesias. L’associazione Trevessu riapre la bibliocabina
L’11 novembre la bibliocabina di Iglesias ha riaperto al pubblico. L’idea di installare una piccola biblioteca al posto della cabina telefonica, ormai caduta in disuso, davanti al Mercato Civico di Iglesias in via Gramsci, era nata nell’estate del 2016, quando l’associazione di giovani Iglesienti Trevessu chiese l’autorizzazione alla Telecom per il riutilizzo della cabina.
San Giovanni Suergiu. Promossa la Campagna “diffondi l’Azzurro”
Il 18 e il 19 novembre anche la piazza di San Giovanni Suergiu, con il contributo dell’Avis Comunale, ha promosso la Campagna “diffondi l’Azzurro” portata avanti dal Telefono Azzurro.
Gli “Equilibristi” nel campionato regionale di football integrato
Venerdì 10 novembre presso il Palasport di Carbonia in via delle Cernitrici si è disputata la 4ª giornata del campionato regionale di Football integrato. L’Ente di promozione Csen Sardegna in collaborazione con l’Associazione gli “Equilibristi”, dell’Amministrazione Comunale di San Giovanni Suergiu e di Carbonia, ha dato vita ad un evento sportivo unico nel suo genere.
Carloforte. Festeggiati i 50 anni della parrocchia di San Pietro
La parrocchia di San Pietro Apostolo ha compiuto cinquant’anni. Per festeggiare questo compleanno il Vescovo di Iglesias Mons. Giovanni Paolo Zedda ha con concelebrato domenica sera con l’attuale parroco Don Daniele Agus, con Mons. Carlo Cani, che la parrocchia ha guidato per tanti anni e con Don Gianni Cannas parroco in San Carlo una messa solenne.
Mogoro. Oltre mille ragazzi per la Giornata regionale dei giovani
Dalle dieci diocesi della Sardegna sono arrivati, domenica 5 novembre 2017, a Mogoro 1.100 giovani per dare inizio alla prima delle tre tappe previste durante questo anno pastorale, in vista del Sinodo mondiale dei vescovi che discuterà sul tema “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”.